Il capitolo è organizzato con una storia di vita e di discriminazione e un parere legale specifico sulla tipologia di discriminazione subita. La scelta di giustapporre le storie/interviste e i pareri legali era volto a creare uno strumento utile per leggere le discriminazioni multiple nella storia di vista e render visibile al lettore le discrepanze così come i nessi tra linguaggi così diversi sulla discriminazione, il racconto autobiografico e il linguaggio giuridico.
Marabello S., Cicero T. (2008). Le pratiche discriminatorie dei migranti tra procedure, norme e vissuti personali: i racconti e le interpretazioni giuridiche. Roma : Arti Grafiche Fracassa.
Le pratiche discriminatorie dei migranti tra procedure, norme e vissuti personali: i racconti e le interpretazioni giuridiche
MARABELLO, SELENIA;
2008
Abstract
Il capitolo è organizzato con una storia di vita e di discriminazione e un parere legale specifico sulla tipologia di discriminazione subita. La scelta di giustapporre le storie/interviste e i pareri legali era volto a creare uno strumento utile per leggere le discriminazioni multiple nella storia di vista e render visibile al lettore le discrepanze così come i nessi tra linguaggi così diversi sulla discriminazione, il racconto autobiografico e il linguaggio giuridico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.