La Collana nasce con l’intento di proporre la ristampa di testi classici ormai fuori commercio e non più fruibili a un pubblico che ama le tematiche riguardanti la scuola e l’educazione. Infatti, la storia della scuola e dell’educazione è fatta delle tante vicende di allievi, docenti e educatori, della relazione educativa spesso asimmetrica tra adulti, bambini e ragazzi. I volumi della Collana mettono in dialogo letteratura e realtà, narrazione e autobiografia, voci dal passato e dal presente e rimandano il lettore a un vasto tesoro di esperienze formative da rileggere e scoprire. È una storia avvincente per chi crede nell’educazione, perché non solo la scuola “forma”, ma crea nei giovani un rapporto con gli altri e con il mondo del sapere che rimarrà, come una sorta di impronta originaria, in loro per tutta la vita.
William Grandi (In stampa/Attività in corso). Le spighe. Scritture tra scuola e educazione.
Le spighe. Scritture tra scuola e educazione
GRANDI, WILLIAM
In corso di stampa
Abstract
La Collana nasce con l’intento di proporre la ristampa di testi classici ormai fuori commercio e non più fruibili a un pubblico che ama le tematiche riguardanti la scuola e l’educazione. Infatti, la storia della scuola e dell’educazione è fatta delle tante vicende di allievi, docenti e educatori, della relazione educativa spesso asimmetrica tra adulti, bambini e ragazzi. I volumi della Collana mettono in dialogo letteratura e realtà, narrazione e autobiografia, voci dal passato e dal presente e rimandano il lettore a un vasto tesoro di esperienze formative da rileggere e scoprire. È una storia avvincente per chi crede nell’educazione, perché non solo la scuola “forma”, ma crea nei giovani un rapporto con gli altri e con il mondo del sapere che rimarrà, come una sorta di impronta originaria, in loro per tutta la vita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.