Valutare è divenuto un imperativo per chi opera in qualsiasi ambito e contesto lavorativo. I motivi sono molteplici: dall’accountability sociale al miglioramento continuo, dal posizionamento nei mercati all’adempimento formale, dalla moda organizzativa alla rendicontazione. Ma chi ha provato a fare i primi passi in questa direzione ha avuto l’immediata percezione della complessità che caratterizza la “galassia” valutazione. Per questo, l’obiettivo del volume è presentare alcuni elementi utili a chi intende avviare la progettazione di un impianto di valutazione, in particolare per apprezzare l’impatto di programmi e progetti di formazione continua nelle imprese. Nella prima parte del testo, per orientarsi nella babele terminologica della valutazione, sono delineate le principali linee del dibattito sul significato dei concetti di “impatto” e “formazione continua” per poi passare ad analizzare alcuni dei più rilevanti approcci di valutazione potenzialmente utilizzabili per la valutazione di impatto. L’applicazione pratica di questi approcci potrà essere colta attraverso la successiva analisi di casi concreti di valutazione di impatto di attività di formazione continua realizzate in alcune imprese italiane. Emergerà, inoltre, come le caratteristiche culturali di chi valuta e le specificità del contesto in cui si svolge la valutazione possano dare origine a una variegata gamma di opzioni operative. L’analisi dei casi, guidata dall’apparato concettuale tracciato nella prima parte, consentirà, infine, di individuare alcune aree di attenzione e linee operative per chi intende avviare la progettazione di una valutazione di impatto.
M. Marcuccio (2012). Valutare l’impatto della formazione continua nelle imprese. Scelte teoriche e operative. Parma : Universitas Editore.
Valutare l’impatto della formazione continua nelle imprese. Scelte teoriche e operative
MARCUCCIO, MASSIMO
2012
Abstract
Valutare è divenuto un imperativo per chi opera in qualsiasi ambito e contesto lavorativo. I motivi sono molteplici: dall’accountability sociale al miglioramento continuo, dal posizionamento nei mercati all’adempimento formale, dalla moda organizzativa alla rendicontazione. Ma chi ha provato a fare i primi passi in questa direzione ha avuto l’immediata percezione della complessità che caratterizza la “galassia” valutazione. Per questo, l’obiettivo del volume è presentare alcuni elementi utili a chi intende avviare la progettazione di un impianto di valutazione, in particolare per apprezzare l’impatto di programmi e progetti di formazione continua nelle imprese. Nella prima parte del testo, per orientarsi nella babele terminologica della valutazione, sono delineate le principali linee del dibattito sul significato dei concetti di “impatto” e “formazione continua” per poi passare ad analizzare alcuni dei più rilevanti approcci di valutazione potenzialmente utilizzabili per la valutazione di impatto. L’applicazione pratica di questi approcci potrà essere colta attraverso la successiva analisi di casi concreti di valutazione di impatto di attività di formazione continua realizzate in alcune imprese italiane. Emergerà, inoltre, come le caratteristiche culturali di chi valuta e le specificità del contesto in cui si svolge la valutazione possano dare origine a una variegata gamma di opzioni operative. L’analisi dei casi, guidata dall’apparato concettuale tracciato nella prima parte, consentirà, infine, di individuare alcune aree di attenzione e linee operative per chi intende avviare la progettazione di una valutazione di impatto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.