In questo contributo vengono prese in esame alcune variabili legate al contesto esterno (setting, partecipanti, tempi, finalità) e al contesto discorsivo (contenuti e struttura linguistica) che si riscontrano nella pratica dell’IC, per vedere come l’interprete esperto si avvale di tali elementi ai fini dell’interpretazione e per suggerirne l’introduzione nell’insegnamento dell’IC. Il punto di partenza è che nella realtà professionale tali variabili determinano diverse tipologie di atti interpretativi a seconda della situazione comunicativa e del ruolo che l’interprete è chiamato a svolgere o decide di assumere nei confronti degli altri partecipanti. Sulla base degli studi descrittivi dell’interpretazione e dell’osservazione della pratica professionale, viene proposta una definizione di IC che tiene conto del ruolo dell’interprete nella situazione comunicativa in cui opera e della varietà di eventi comunicativi in cui si effettua l’IC (paragrafo 1). In seguito viene analizzata l’IC nelle sue varie fasi allo scopo di mettere in evidenza il ruolo degli elementi contestuali sia esterni sia discorsivi ed il loro peso sui processi cognitivi che compongono l’IC (paragrafo 2). Una volta individuate le variabili situazionali ed internazionali che entrano in gioco nell’atto interpretativo reale, questo viene distinto dall’atto interpretativo pedagogico sulla base degli elementi presenti nella pratica professionale e mancanti in ambito pedagogico (paragrafo 3). Infine vengono avanzate alcune proposte didattiche volte a rendere più efficaci le esercitazioni in aula grazie all'esperienza tratta dalla pratica professionale (paragrafo 4).

L'interpretazione consecutiva in aula: da artificio a simulazione / Amato, Amalia Agata Maria. - STAMPA. - (2004), pp. 193-210.

L'interpretazione consecutiva in aula: da artificio a simulazione

Amato, Amalia Agata Maria
2004

Abstract

In questo contributo vengono prese in esame alcune variabili legate al contesto esterno (setting, partecipanti, tempi, finalità) e al contesto discorsivo (contenuti e struttura linguistica) che si riscontrano nella pratica dell’IC, per vedere come l’interprete esperto si avvale di tali elementi ai fini dell’interpretazione e per suggerirne l’introduzione nell’insegnamento dell’IC. Il punto di partenza è che nella realtà professionale tali variabili determinano diverse tipologie di atti interpretativi a seconda della situazione comunicativa e del ruolo che l’interprete è chiamato a svolgere o decide di assumere nei confronti degli altri partecipanti. Sulla base degli studi descrittivi dell’interpretazione e dell’osservazione della pratica professionale, viene proposta una definizione di IC che tiene conto del ruolo dell’interprete nella situazione comunicativa in cui opera e della varietà di eventi comunicativi in cui si effettua l’IC (paragrafo 1). In seguito viene analizzata l’IC nelle sue varie fasi allo scopo di mettere in evidenza il ruolo degli elementi contestuali sia esterni sia discorsivi ed il loro peso sui processi cognitivi che compongono l’IC (paragrafo 2). Una volta individuate le variabili situazionali ed internazionali che entrano in gioco nell’atto interpretativo reale, questo viene distinto dall’atto interpretativo pedagogico sulla base degli elementi presenti nella pratica professionale e mancanti in ambito pedagogico (paragrafo 3). Infine vengono avanzate alcune proposte didattiche volte a rendere più efficaci le esercitazioni in aula grazie all'esperienza tratta dalla pratica professionale (paragrafo 4).
2004
Linguistica e Interpretazione
193
210
L'interpretazione consecutiva in aula: da artificio a simulazione / Amato, Amalia Agata Maria. - STAMPA. - (2004), pp. 193-210.
Amato, Amalia Agata Maria
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/38402
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact