Analisi dello strumento del rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE, con particolare riferimento alle relazioni fra Corte di Giustizia dell'UE e Corti costituzionali dei Paesi membri dell'Unione. Valorizzazione delle implicazioni ordinamentali anche in vista del processo di adesione dell'Ue alla CEDU.
Drigo C. (2015). PRELIMINARY REFERENCE TO THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND MULTILEVEL PROTECTION OF HUMAN RIGHTS THE COMPLEX DIALOGUE BETWEEN THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND CONSTITUTIONAL COURTS. MILLETLERARASI MUNASEBETLER TURK YILLIGI, 44 (2013), 1-49 [10.1501/Intrel_0000000286].
PRELIMINARY REFERENCE TO THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND MULTILEVEL PROTECTION OF HUMAN RIGHTS THE COMPLEX DIALOGUE BETWEEN THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND CONSTITUTIONAL COURTS
DRIGO, CATERINA
2015
Abstract
Analisi dello strumento del rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE, con particolare riferimento alle relazioni fra Corte di Giustizia dell'UE e Corti costituzionali dei Paesi membri dell'Unione. Valorizzazione delle implicazioni ordinamentali anche in vista del processo di adesione dell'Ue alla CEDU.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.