Nel biennio 2003-2004 è stata condotta un’indagine eziologica, volta a quantificare ed a qualificare la presenza di miceti appartenenti al genere Fusarium, su campioni di seme da riproduzione di riso prelevato presso aziende sementiere. Sono state valutate la percentuale di campioni infettati, la percentuale di seme infetto e determinate e quantificate le specie di Fusarium presenti sul seme. I dati raccolti hanno messo in evidenza che il numero di campioni infetti da Fusarium spp. è piuttosto elevato (50.5%÷100%), ma la percentuale di semi infetti è molto contenuta (1%÷5.4%). La specie isolata con maggiore frequenza è stata F. semitectum. La concia del riso da seme deve, pertanto, essere effettuata con fungicidi efficaci sia verso Pyricularia oryzae e Bipolaris oryzae, ma anche verso il genere Fusarium ed in particolare F. semitectum, data la sua crescente diffusione sul riso.

I. Alberti, V. Vibio, L. Sella, M. Dal Prà, A. Pisi, D. Pancaldi (2006). Monitoraggio della presenza di Fusarium spp. su seme di riso da riproduzione nell'Italia del nord.. BOLOGNA : CLUEB.

Monitoraggio della presenza di Fusarium spp. su seme di riso da riproduzione nell'Italia del nord.

PISI, ANNAMARIA;PANCALDI, DAVIDE
2006

Abstract

Nel biennio 2003-2004 è stata condotta un’indagine eziologica, volta a quantificare ed a qualificare la presenza di miceti appartenenti al genere Fusarium, su campioni di seme da riproduzione di riso prelevato presso aziende sementiere. Sono state valutate la percentuale di campioni infettati, la percentuale di seme infetto e determinate e quantificate le specie di Fusarium presenti sul seme. I dati raccolti hanno messo in evidenza che il numero di campioni infetti da Fusarium spp. è piuttosto elevato (50.5%÷100%), ma la percentuale di semi infetti è molto contenuta (1%÷5.4%). La specie isolata con maggiore frequenza è stata F. semitectum. La concia del riso da seme deve, pertanto, essere effettuata con fungicidi efficaci sia verso Pyricularia oryzae e Bipolaris oryzae, ma anche verso il genere Fusarium ed in particolare F. semitectum, data la sua crescente diffusione sul riso.
2006
Giornate Fitopatologiche - protezione delle piante, qualità, ambiente
327
332
I. Alberti, V. Vibio, L. Sella, M. Dal Prà, A. Pisi, D. Pancaldi (2006). Monitoraggio della presenza di Fusarium spp. su seme di riso da riproduzione nell'Italia del nord.. BOLOGNA : CLUEB.
I. Alberti; V. Vibio; L. Sella; M. Dal Prà; A. Pisi; D. Pancaldi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/37324
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact