Gli avanzamenti della ricerca nel campo delle batterie al litio primarie e secondarie, sotto la pressante richiesta di mercato, hanno contribuito enormemente alla miniaturizzazione dei dispositivi biomedicali ed alla loro impiantabilità. In questo articolo viene data una breve panoramica su alcune batterie che hanno permesso lo sviluppo di dispositivi biomedicali sempre più sofisticati e che per questo motivo giocano una parte essenziale e determinante nel miglioramento della qualità della vita.
Titolo: | Batterie al litio per dispositivi biomedicali | |
Autore/i: | ARBIZZANI, CATIA; S. Fantinelli; MASTRAGOSTINO, MARINA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Gli avanzamenti della ricerca nel campo delle batterie al litio primarie e secondarie, sotto la pressante richiesta di mercato, hanno contribuito enormemente alla miniaturizzazione dei dispositivi biomedicali ed alla loro impiantabilità. In questo articolo viene data una breve panoramica su alcune batterie che hanno permesso lo sviluppo di dispositivi biomedicali sempre più sofisticati e che per questo motivo giocano una parte essenziale e determinante nel miglioramento della qualità della vita. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2007-02-12 13:39:42 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.