L’intervento prende in esame alcuni studi tipologici all’interno della Teoria della Traduzione di area tedesca, concentrandosi sul modello di K.Reiß e H. Vermeer di orientamento funzionalista e quello di Mary Snell Hornby, che recupera istanze culturali e dei translation studies. Di tali modelli si cerca anche di individuarne la pertinenza e l’utilità didattica nella formazione di traduttori professionisti sia nella scelta di materiali coerenti di esercitazione che come strumento di studio e orientamento degli studenti.
Übersetzungsrelevante Texttypologien und Unterrichtsmodelle
MENIN, ROBERTO
2006
Abstract
L’intervento prende in esame alcuni studi tipologici all’interno della Teoria della Traduzione di area tedesca, concentrandosi sul modello di K.Reiß e H. Vermeer di orientamento funzionalista e quello di Mary Snell Hornby, che recupera istanze culturali e dei translation studies. Di tali modelli si cerca anche di individuarne la pertinenza e l’utilità didattica nella formazione di traduttori professionisti sia nella scelta di materiali coerenti di esercitazione che come strumento di studio e orientamento degli studenti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.