L'infittirsi degli studi su Cluny rende necessario compiere alcune precisazioni: attraverso le quali, però, possono aprirsi prospettive inedite di interpretazione, almeno per quanto concerne la storia dei secc. XI e XII

Due noterelle cluniacensi / G.M. Cantarella. - STAMPA. - (2006), pp. 93-105.

Due noterelle cluniacensi

CANTARELLA, GLAUCO MARIA
2006

Abstract

L'infittirsi degli studi su Cluny rende necessario compiere alcune precisazioni: attraverso le quali, però, possono aprirsi prospettive inedite di interpretazione, almeno per quanto concerne la storia dei secc. XI e XII
2006
Forme di potere nel pieno medioevo (secc. VIII-XIII). Dinamiche e rappresentazioni
93
105
Due noterelle cluniacensi / G.M. Cantarella. - STAMPA. - (2006), pp. 93-105.
G.M. Cantarella
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/35440
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact