CANTARELLA, GLAUCO MARIA
Dettaglio
CANTARELLA, GLAUCO MARIA
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 61 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1106. Il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II, Atti del Convegno per il IX centenario del Concilio di Pieve di Guastalla (26 maggio 2006) | G.M. Cantarella;D. Romagnoli | 2006 | Edizioni dell'Orso | 3.02 Curatela | - | |
2 | A margine. Riflessioni minime | G. Cantarella | 2010 | RM RIVISTA | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
3 | Abito e monachesimo nel pieno Medioevo: spunti per una discussione | G.M. Cantarella | 2009 | PRZEGLAD HISTORYCZNY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
4 | Bellezza maschile | G.M.Cantarella | 2007 | Garzanti Libri | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - | |
5 | Il carisma del papa | G.M. Cantarella | 2006 | Il Segno dei Gabrielli Editori | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
6 | Civiltà monastica e riforme. Nuove ricerche e nuove prospettive all’alba del XXI secolo | G.M. CANTARELLA | 2010 | Reti Medievali | 3.02 Curatela | - | |
7 | Cluniacensi e Cisterciensi (secoli XI e XII) | G.M. Cantarella | 2004 | Mandragora | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
8 | I Cluniacensi, storia e spiritualità. Appunti sulla storiografia dell'ultimo cinquantennio | G.M. Cantarella | 2006 | Artout Maschietto Editore | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
9 | «Comites aulae coelestis». Studia z historii, kultury i duchowości Cluny w średniowieczu. | G.M. Cantarella | 2009 | Tyniec Wydawnictwo Benedektynòw | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
10 | Considerazioni inattuali | G.M. Cantarella | 2009 | BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
11 | La cultura di Corte | G.M. Cantarella | 2008 | Mario Adda Editore | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
12 | Divagazioni preliminari | G.M. Cantarella | 2005 | CLUEB | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
13 | "Diversi sed non adversi". Equilibri, squilibri, nuovi equilibri nele istituzioni ecclesiastiche del XII secolo | G.M. Cantarella | 2008 | I QUADERNI DEL M.AE.S. | 1.01 Articolo in rivista | - | |
14 | Due noterelle cluniacensi | G.M. Cantarella | 2006 | CLUEB | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
15 | E' esistito un "modello cluniacense"? | G.M. Cantarella | 2007 | Il Segno dei Gabrielli editori | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
16 | Echi dal Medioevo | G.M. Cantarella | 2006 | Bronteion.srl | 3.02 Curatela | - | |
17 | Enciclopedia del Medioevo | G.M.Cantarella;L.Russo;S.Sagulo | 2007 | Garzanti Libri | 3.02 Curatela | - | |
18 | L'età di Pasquale II | G.M. Cantarella | 2006 | RM RIVISTA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | L'Europa,una creazione medievale | G.M.Cantarella | 2007 | Garzanti Libri | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - | |
20 | La figura di sant'Anselmo nel contesto del monachesimo longobardo | G.M. Cantarella | 2005 | Comitato Nazionale "Dall'abbazia di Nonantola al s | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |