Nell’articolo si riporta l’anamnesi storico-artistica del dipinto ad olio su tela (280x190 cm) San Francesco Stimatizzato, proveniente dalla chiesa di San Francesco d’Assisi a Trapani (annessa al Convento dei Padri Conventuali Francescani), e conservato nel Museo Interdisciplinare regionale “Agostino Pepoli” di Trapani. L’anamnesi storico-artistica del San Francesco Stimmatizzato, effettuata sulla documentazione bibliografica e archivistica, insieme all’indagine diagnostico-analitica dell’opera, contribuisce a confutare o confermare l’attribuzione a Tiziano, conducendo in tal maniera ad un giudizio più corretto ed affidabile.
Titolo: | Considerazioni storico-artistiche sull'attribuzione del dipinto San Francesco Stimmatizzato a Tiziano Vecellio |
Autore/i: | LORUSSO, SALVATORE; MATTEUCCI, CHIARA; NATALI, ANDREA; S. A. APICELLA; V. LIVIGNI; D. SCANDAGLIATO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Nell’articolo si riporta l’anamnesi storico-artistica del dipinto ad olio su tela (280x190 cm) San Francesco Stimatizzato, proveniente dalla chiesa di San Francesco d’Assisi a Trapani (annessa al Convento dei Padri Conventuali Francescani), e conservato nel Museo Interdisciplinare regionale “Agostino Pepoli” di Trapani. L’anamnesi storico-artistica del San Francesco Stimmatizzato, effettuata sulla documentazione bibliografica e archivistica, insieme all’indagine diagnostico-analitica dell’opera, contribuisce a confutare o confermare l’attribuzione a Tiziano, conducendo in tal maniera ad un giudizio più corretto ed affidabile. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2014-10-07 16:42:57 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |