Educare alla progettualità significa, anche, indicare percorsi, mostrare sentieri, presentare modelli esistenziali in grado di orientare tale costruzione. Il contributo esplora una di queste direzioni, nell’ottica di un’educazione alla multilateralità, alla capacità di modificare le rigidità e le chiusure del “dato di fatto”, all’ampliamento delle possibilità del soggetto.
S. LEONELLI (2006). "EDUCARE ALLA PROGETTUALITA' ESISTENZIALE IN DIREZIONE DI MOLTEPLICITA'". LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA, 3/4, 93-98.
"EDUCARE ALLA PROGETTUALITA' ESISTENZIALE IN DIREZIONE DI MOLTEPLICITA'"
LEONELLI, SILVIA
2006
Abstract
Educare alla progettualità significa, anche, indicare percorsi, mostrare sentieri, presentare modelli esistenziali in grado di orientare tale costruzione. Il contributo esplora una di queste direzioni, nell’ottica di un’educazione alla multilateralità, alla capacità di modificare le rigidità e le chiusure del “dato di fatto”, all’ampliamento delle possibilità del soggetto.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.