Il lavoro parte da una rilettura di alcuni concetti cari al femminismo radicale statunitense per poi fornire un'analisi originale del significato e della genesi di due archetipi femminili contraddittori - quello della Menade e quello della Maddalena - che emergono da uno studio della costruzione di senso operata nella pornografia.
A. Verza (2006). La Menade e la Maddalena. L’immaginario pornotopico tra costruzione di genere, potere, contraddizioni.. BOLOGNA : Gedit.
La Menade e la Maddalena. L’immaginario pornotopico tra costruzione di genere, potere, contraddizioni.
VERZA, ANNALISA
2006
Abstract
Il lavoro parte da una rilettura di alcuni concetti cari al femminismo radicale statunitense per poi fornire un'analisi originale del significato e della genesi di due archetipi femminili contraddittori - quello della Menade e quello della Maddalena - che emergono da uno studio della costruzione di senso operata nella pornografia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.