In questo scritto si è dato conto della più recente tendenza della giurisprudenza della Corte costituzionale, tesa ad individuare criteri di allocazione delle competenze di sostanziale favore per l’allocazione nei confronti del legislatore statale.
Titolo: | I criteri seguiti dalla Consulta nella definizione delle competenze di Stato e Regioni ed il superamento del riparto per materie, Intervento a Convegno, Paper del Forum dei Quaderni Costituzionali |
Autore/i: | BELLETTI, MICHELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 10 |
Abstract: | In questo scritto si è dato conto della più recente tendenza della giurisprudenza della Corte costituzionale, tesa ad individuare criteri di allocazione delle competenze di sostanziale favore per l’allocazione nei confronti del legislatore statale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-gen-2007 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.