Il lavoro ricostruisce le fasi che hanno caratterizzato il fenomeno migratorio in provincia di Bologna dal punto di vista storico demografico. Il periodo in esame copre i cento anni dall'Unità d'Italia al 1961. Allo scopo di valutare il ruolo della dinamica migratoria nei processi di urbanizzazione, sviluppo e crescita demografica, si presenta una stima dei saldi migratori nei vari ambiti territoriali. A completamento del quadro, infine, si delinea una breve sintesi relativa al periodo dal 1961 al 2001.
L. Del Panta, F. Scalone (2006). Sviluppo demografico, urbanizzazione e flussi migratori in Provincia di Bologna tra XIX e XX secolo. METRONOMIE, 32/33, 299-324.
Sviluppo demografico, urbanizzazione e flussi migratori in Provincia di Bologna tra XIX e XX secolo
DEL PANTA, LORENZO;SCALONE, FRANCESCO
2006
Abstract
Il lavoro ricostruisce le fasi che hanno caratterizzato il fenomeno migratorio in provincia di Bologna dal punto di vista storico demografico. Il periodo in esame copre i cento anni dall'Unità d'Italia al 1961. Allo scopo di valutare il ruolo della dinamica migratoria nei processi di urbanizzazione, sviluppo e crescita demografica, si presenta una stima dei saldi migratori nei vari ambiti territoriali. A completamento del quadro, infine, si delinea una breve sintesi relativa al periodo dal 1961 al 2001.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.