I supercondensatori costituiscono un nuovo sistema di accumulo di energia ad alta densità di potenza. In questo articolo l’utilizzo dei supercondensatori è proposto come sistema di accumulo per gruppo di continuità statico (UPS). Viene presentato il modello elettrico del supercondensatore, viene sviluppata una possibile configurazione del banco di supercondensatori da utilizzare e un possibile schema di convertitore elettronico di potenza idoneo a realizzare l’interfacciamento dei supercondensatori con una struttura esistente di UPS.
C. ROSSI, L. ZARRI, A. TANI, G. SERRA (2006). Applicazioni dei supercondensatori nei gruppi di continuità: un caso applicativo. CAPRI : s.n.
Applicazioni dei supercondensatori nei gruppi di continuità: un caso applicativo
ROSSI, CLAUDIO;ZARRI, LUCA;TANI, ANGELO;SERRA, GIOVANNI
2006
Abstract
I supercondensatori costituiscono un nuovo sistema di accumulo di energia ad alta densità di potenza. In questo articolo l’utilizzo dei supercondensatori è proposto come sistema di accumulo per gruppo di continuità statico (UPS). Viene presentato il modello elettrico del supercondensatore, viene sviluppata una possibile configurazione del banco di supercondensatori da utilizzare e un possibile schema di convertitore elettronico di potenza idoneo a realizzare l’interfacciamento dei supercondensatori con una struttura esistente di UPS.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.