L’Editoriale da il senso del volume che intende promuovere un’analisi critica ed attuale dei processi concernenti la devianza nelle sue numerose implicazioni, nonché le forme che la criminalità, organizzata e non, assume, le vittime del crimine e dell’emarginazione sociale, la giustizia ed i suoi “effetti” societari, la sicurezza dei consociati. Tutto questo sarà analizzato partendo dal presupposto che nell’era della globalizzazione o, meglio, nella web society tali questioni assumano inevitabilmente nuova complessità e debbano, pertanto, di necessità essere affrontate secondo un’ottica comparata.
Costantino Cipolla (2013). Editoriale per un Manifesto. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, 1, 9-15.
Editoriale per un Manifesto
CIPOLLA, COSTANTINO
2013
Abstract
L’Editoriale da il senso del volume che intende promuovere un’analisi critica ed attuale dei processi concernenti la devianza nelle sue numerose implicazioni, nonché le forme che la criminalità, organizzata e non, assume, le vittime del crimine e dell’emarginazione sociale, la giustizia ed i suoi “effetti” societari, la sicurezza dei consociati. Tutto questo sarà analizzato partendo dal presupposto che nell’era della globalizzazione o, meglio, nella web society tali questioni assumano inevitabilmente nuova complessità e debbano, pertanto, di necessità essere affrontate secondo un’ottica comparata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.