La Rivista del Diritto della navigazione, fondata da Antonio Scialoja, ripresa da Antonio Lefebvre d’Ovidio e continuata da Elda Turco Bulgherini, ha l’aspirazione di proseguire la sua funzione di centro di propulsione scientifica e di vita intellettuale in un settore, quale quello del Diritto della navigazione, in continuo cambiamento ed evoluzione. La Rivista si pone quale valido strumento di conoscenza e di approfondimento delle differenti problematiche giuridiche relative all’intero settore del Diritto della navigazione per tutti coloro che ne condividono l’interesse. La Rivista si compone di diverse sezioni: articoli, varietà, notizie e resoconti, note e osservazioni a sentenze, sentenze, atti normativi e materiali vari
S. Zunarelli (In stampa/Attività in corso). Rivista del diritto della navigazione.
Rivista del diritto della navigazione
ZUNARELLI, STEFANO
In corso di stampa
Abstract
La Rivista del Diritto della navigazione, fondata da Antonio Scialoja, ripresa da Antonio Lefebvre d’Ovidio e continuata da Elda Turco Bulgherini, ha l’aspirazione di proseguire la sua funzione di centro di propulsione scientifica e di vita intellettuale in un settore, quale quello del Diritto della navigazione, in continuo cambiamento ed evoluzione. La Rivista si pone quale valido strumento di conoscenza e di approfondimento delle differenti problematiche giuridiche relative all’intero settore del Diritto della navigazione per tutti coloro che ne condividono l’interesse. La Rivista si compone di diverse sezioni: articoli, varietà, notizie e resoconti, note e osservazioni a sentenze, sentenze, atti normativi e materiali variI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.