Lo studio analizza , da un punto di vista comparato, la disciplina che la costituzione francese stabilisce per far luogo alla supplenza del Capo dello Stato confrontandola con le norme previste dalla costituzione italiana, evidenziando alcune analogie fra i due testi,nonostante la profonda differenza esistente tra le due figure istituzionali e sottolinendo le particolarità del caso francese.
R.Biagi (2006). La supplenza del Presidente della Repubblica in Francia:analogie e differenze con il caso italiano. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2006-III, 1241-1258.
La supplenza del Presidente della Repubblica in Francia:analogie e differenze con il caso italiano.
BIAGI, ROBERTA
2006
Abstract
Lo studio analizza , da un punto di vista comparato, la disciplina che la costituzione francese stabilisce per far luogo alla supplenza del Capo dello Stato confrontandola con le norme previste dalla costituzione italiana, evidenziando alcune analogie fra i due testi,nonostante la profonda differenza esistente tra le due figure istituzionali e sottolinendo le particolarità del caso francese.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.