L'articolo affronta il problema dell'inquinamento musicale quale caso particolare dell'inquinamento acustico, problema assai avvertito nella società moderna. Esso studia l'inquinamento musicale rispetto alle funzioni assegnate ai vari tipi di musica diffusi nei luoghi pubblici, alla normativa che in Italia disciplina il fenomeno dell'inquinamento acustico, ai problemi di salute che tale specifica forma di inquinamento determina e ai fondamenti dell'ecologia urbana e umana. Di conseguenza, evidenzia i cambiamenti nelle abitudini di ascolto della musica stessa e si concentra sull'importanza del silenzio in una nuova accezione, cioè nel significato di ambiente disponibile, spazio non programmabile, condizione ideale per un "vero" ascolto, consapevole, intelligente e critico. Sottolinea, infine, che il problema dell'inquinamento musicale si pone su un piano ampio, quello dei valori culturali e morali della nostra società, per cui il fenomeno da considerarsi, alla radice, una questione di civiltà.
C. Cuomo (2004). Inquinamento musicale - una questione di civiltà. BOLOGNA : CLUEB.
Inquinamento musicale - una questione di civiltà
CUOMO, CARLA
2004
Abstract
L'articolo affronta il problema dell'inquinamento musicale quale caso particolare dell'inquinamento acustico, problema assai avvertito nella società moderna. Esso studia l'inquinamento musicale rispetto alle funzioni assegnate ai vari tipi di musica diffusi nei luoghi pubblici, alla normativa che in Italia disciplina il fenomeno dell'inquinamento acustico, ai problemi di salute che tale specifica forma di inquinamento determina e ai fondamenti dell'ecologia urbana e umana. Di conseguenza, evidenzia i cambiamenti nelle abitudini di ascolto della musica stessa e si concentra sull'importanza del silenzio in una nuova accezione, cioè nel significato di ambiente disponibile, spazio non programmabile, condizione ideale per un "vero" ascolto, consapevole, intelligente e critico. Sottolinea, infine, che il problema dell'inquinamento musicale si pone su un piano ampio, quello dei valori culturali e morali della nostra società, per cui il fenomeno da considerarsi, alla radice, una questione di civiltà.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.