L'esigenza di porre rimedio al crescente inquinamento ambientale è uno dei temi salienti dell'epoca contemporanea. E la fotocatalisi è fra i più studiati fenomeni naturali in grado di decomporre rapidamente gli inquinanti presenti nell'ambiente. Il lavoro presenta una panoramica sulle possibilità di impiego del TiO2 come fotocatalizzatore. Dapprima, è descritto il fenomeno della fotoatalisi; in seguito, si riportano le varie metodologie di preparazione e di modificazione dell'anatasio, al fine di ritardarne la temperatura di trasformazione di fase. Si parla, infine, del possibile impiego del rutilo come fotocatalizzatore.

Fotocatalisi ed ossido di titanio: stato dell'arte

TOBALDI, DAVID-MARIA;ESPOSITO, LEONARDO;TIMELLINI, GIORGIO
2006

Abstract

L'esigenza di porre rimedio al crescente inquinamento ambientale è uno dei temi salienti dell'epoca contemporanea. E la fotocatalisi è fra i più studiati fenomeni naturali in grado di decomporre rapidamente gli inquinanti presenti nell'ambiente. Il lavoro presenta una panoramica sulle possibilità di impiego del TiO2 come fotocatalizzatore. Dapprima, è descritto il fenomeno della fotoatalisi; in seguito, si riportano le varie metodologie di preparazione e di modificazione dell'anatasio, al fine di ritardarne la temperatura di trasformazione di fase. Si parla, infine, del possibile impiego del rutilo come fotocatalizzatore.
2006
D.M. Tobaldi; A. Tucci; L. Esposito; G. Timellini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/31703
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact