Nella presente nota si mostrano i risultati della simulazione numerica di prove di taglio ciclico monodirezionale e multidirezionale eseguite su un elemento di volume adottando per il terreno un modello costitutivo elasto-plastico isteretico implementato nella libreria di un codice di calcolo agli elementi finiti. L’obiettivo delle analisi è quello di studiare la risposta ciclica del modello costitutivo con riferimento a semplici percorsi di deformazione ciclica monodirezionale (taglio semplice) e a più complessi percorsi multidirezionali, più rappresentativi delle condizioni deformative indotte durante un evento sismico reale.
Di Lernia A., Amorosi A., Boldini D. (2014). Analisi critica di un modello costitutivo per la risposta ciclica dei terreni.
Analisi critica di un modello costitutivo per la risposta ciclica dei terreni
BOLDINI, DANIELA
2014
Abstract
Nella presente nota si mostrano i risultati della simulazione numerica di prove di taglio ciclico monodirezionale e multidirezionale eseguite su un elemento di volume adottando per il terreno un modello costitutivo elasto-plastico isteretico implementato nella libreria di un codice di calcolo agli elementi finiti. L’obiettivo delle analisi è quello di studiare la risposta ciclica del modello costitutivo con riferimento a semplici percorsi di deformazione ciclica monodirezionale (taglio semplice) e a più complessi percorsi multidirezionali, più rappresentativi delle condizioni deformative indotte durante un evento sismico reale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.