In questa nota viene presentato un nuovo modello costitutivo sviluppato nell’ambito della meccanica dello stato critico in grado di riprodurre i principali aspetti caratteristici del comportamento meccanico delle rocce tenere. Il modello è stato usato per simulare una serie di prove di carico su piastra condotte sul Tufo Giallo Napoletano negli anni ’70, che, grazie alla realizzazione di cicli di carico, scarico e ricarico con piastre di diametro diverso, avevano messo in evidenza il ruolo dei fenomeni di destrutturazione nella risposta osservata. La calibrazione dei parametri e delle variabili di stato del modello è stata condotta con riferimento ad una serie di prove di laboratorio condotte sullo stesso materiale ed utilizzando il primo ciclo di carico e scarico di due delle prove di carico su piastra. Il confronto tra la simulazione numerica e le successive fasi di ricarico, fino ad elevati livelli di tensione, e scarico è risultato piuttosto soddisfacente ed ha quindi permesso di validare la formulazione costitutiva messa a punto.

Amorosi A., Aversa S., Boldini D., Nicotera M.V. (2014). Formulazione e validazione di un nuovo modello costitutivo per rocce tenere.

Formulazione e validazione di un nuovo modello costitutivo per rocce tenere

BOLDINI, DANIELA;
2014

Abstract

In questa nota viene presentato un nuovo modello costitutivo sviluppato nell’ambito della meccanica dello stato critico in grado di riprodurre i principali aspetti caratteristici del comportamento meccanico delle rocce tenere. Il modello è stato usato per simulare una serie di prove di carico su piastra condotte sul Tufo Giallo Napoletano negli anni ’70, che, grazie alla realizzazione di cicli di carico, scarico e ricarico con piastre di diametro diverso, avevano messo in evidenza il ruolo dei fenomeni di destrutturazione nella risposta osservata. La calibrazione dei parametri e delle variabili di stato del modello è stata condotta con riferimento ad una serie di prove di laboratorio condotte sullo stesso materiale ed utilizzando il primo ciclo di carico e scarico di due delle prove di carico su piastra. Il confronto tra la simulazione numerica e le successive fasi di ricarico, fino ad elevati livelli di tensione, e scarico è risultato piuttosto soddisfacente ed ha quindi permesso di validare la formulazione costitutiva messa a punto.
2014
IARG 2014
1
6
Amorosi A., Aversa S., Boldini D., Nicotera M.V. (2014). Formulazione e validazione di un nuovo modello costitutivo per rocce tenere.
Amorosi A.; Aversa S.; Boldini D.; Nicotera M.V.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/315722
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact