Scopo del lavoro è analizzare il comportamento di attuatori lineari vite-madrevite in diverse condizioni di funzionamento e confrontare i risultati con la letteratura di riferimento.

Studio sperimentale delle condizioni di funzionamento di attuatori lineari vite-madrevite / G. Cricca; S. Maldotti; P. Morelli; Molari P.G.. - STAMPA. - (2006), pp. 69-70. (Intervento presentato al convegno AIAS 2006, XXXV Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni tenutosi a Ancona nel 13-16 settembre 2006).

Studio sperimentale delle condizioni di funzionamento di attuatori lineari vite-madrevite

MORELLI, PIERO;
2006

Abstract

Scopo del lavoro è analizzare il comportamento di attuatori lineari vite-madrevite in diverse condizioni di funzionamento e confrontare i risultati con la letteratura di riferimento.
2006
AIAS 2006, XXXV Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni
69
70
Studio sperimentale delle condizioni di funzionamento di attuatori lineari vite-madrevite / G. Cricca; S. Maldotti; P. Morelli; Molari P.G.. - STAMPA. - (2006), pp. 69-70. (Intervento presentato al convegno AIAS 2006, XXXV Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni tenutosi a Ancona nel 13-16 settembre 2006).
G. Cricca; S. Maldotti; P. Morelli; Molari P.G.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/30988
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact