Il saggio affronta in chiave sociologica una lettura approfondita della nuova legge sull'Impresa sociale, recentemente approvata dal parlamento. Facendo riferimento ad un'ampia pubblicistica di carattere teorico ed empirico vengono avanzate alcune ipotesi dell'impatto che la legge può produrre sul terzo settore, sulla sua articolazione interna, con particolare attenzione alle modifiche che possono avvenire nel mercato sociale.
A.Bassi (2006). Quale modello di impresa sociale? Lo sguardo sociologico. AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI, 2, 235-246 [10.1447/22979].
Quale modello di impresa sociale? Lo sguardo sociologico
BASSI, ANDREA
2006
Abstract
Il saggio affronta in chiave sociologica una lettura approfondita della nuova legge sull'Impresa sociale, recentemente approvata dal parlamento. Facendo riferimento ad un'ampia pubblicistica di carattere teorico ed empirico vengono avanzate alcune ipotesi dell'impatto che la legge può produrre sul terzo settore, sulla sua articolazione interna, con particolare attenzione alle modifiche che possono avvenire nel mercato sociale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.