"Contesto" è uno dei termini chiave della ricerca in scienze sociali. E tuttavia esso sembra aver funzionato piu come "termine ombrello - in grado cioè di coprire fenomeni apparentati da una certa area di famiglia - che come termine corrispondente a una nozione definita. Questa costante è in sè indice di rilevanza: si direbbe che tale concetto - sfumato e ipodefinito o definito ad hoc - sia una sorta di explanans imprescindibile , una nozione di cui è impossibile fare a meno per comprendere e spiegare (quanto meno) i fenomeni umani. Come spiegare la fortuna di questa nozione e in cosa consiste la sua forza euristica. Il contributo traccia una storia di questa "nozione scientifica", attraversa il dibattito cui ha dato origine, e approfondisce il senso che essa ha avuto nella tradizione fenomenologica.

L. Caronia (2006). Contesto. MILANO : Erikson.

Contesto

CARONIA, LETIZIA
2006

Abstract

"Contesto" è uno dei termini chiave della ricerca in scienze sociali. E tuttavia esso sembra aver funzionato piu come "termine ombrello - in grado cioè di coprire fenomeni apparentati da una certa area di famiglia - che come termine corrispondente a una nozione definita. Questa costante è in sè indice di rilevanza: si direbbe che tale concetto - sfumato e ipodefinito o definito ad hoc - sia una sorta di explanans imprescindibile , una nozione di cui è impossibile fare a meno per comprendere e spiegare (quanto meno) i fenomeni umani. Come spiegare la fortuna di questa nozione e in cosa consiste la sua forza euristica. Il contributo traccia una storia di questa "nozione scientifica", attraversa il dibattito cui ha dato origine, e approfondisce il senso che essa ha avuto nella tradizione fenomenologica.
2006
Per un lessico di pedagogia fenomenologica
51
64
L. Caronia (2006). Contesto. MILANO : Erikson.
L. Caronia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/28997
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact