SOMMARIO: 1. La prevedibilità del danno come criterio di equilibrio contrattuale. - 2. L'inadempimento doloso e la risarcibilità dei danni imprevedibili. - 3. Segue: la definizione di dolo nell'inadempimento. - 4. Segue: la prova del dolo. - 5. Il giudizio di prevedibilità. - 6. Segue: il profilo temporale. - 7. La prova della prevedibilità del danno.
GUIDO BELLI (2014). Sul criterio della prevedibilità del danno da inadempimento contrattuale. STUDIUM IURIS, 4, 413-418.
Sul criterio della prevedibilità del danno da inadempimento contrattuale
BELLI, GUIDO
2014
Abstract
SOMMARIO: 1. La prevedibilità del danno come criterio di equilibrio contrattuale. - 2. L'inadempimento doloso e la risarcibilità dei danni imprevedibili. - 3. Segue: la definizione di dolo nell'inadempimento. - 4. Segue: la prova del dolo. - 5. Il giudizio di prevedibilità. - 6. Segue: il profilo temporale. - 7. La prova della prevedibilità del danno.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.