SOMMARIO: 1. La prevedibilità del danno come criterio di equilibrio contrattuale. - 2. L'inadempimento doloso e la risarcibilità dei danni imprevedibili. - 3. Segue: la definizione di dolo nell'inadempimento. - 4. Segue: la prova del dolo. - 5. Il giudizio di prevedibilità. - 6. Segue: il profilo temporale. - 7. La prova della prevedibilità del danno.

GUIDO BELLI (2014). Sul criterio della prevedibilità del danno da inadempimento contrattuale. STUDIUM IURIS, 4, 413-418.

Sul criterio della prevedibilità del danno da inadempimento contrattuale

BELLI, GUIDO
2014

Abstract

SOMMARIO: 1. La prevedibilità del danno come criterio di equilibrio contrattuale. - 2. L'inadempimento doloso e la risarcibilità dei danni imprevedibili. - 3. Segue: la definizione di dolo nell'inadempimento. - 4. Segue: la prova del dolo. - 5. Il giudizio di prevedibilità. - 6. Segue: il profilo temporale. - 7. La prova della prevedibilità del danno.
2014
GUIDO BELLI (2014). Sul criterio della prevedibilità del danno da inadempimento contrattuale. STUDIUM IURIS, 4, 413-418.
GUIDO BELLI
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/289318
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact