Il testo di V. Villani qui recensito presenta un interesse assai alto per lo sviluppo della Didattica della Matematica. Sono affrontati, in maniera sistematica, molti argomenti trattati più o meno ampiamente nelle scuole secondarie, di questi vengono proposti nuovi metodi introduttivi e viene chiarito quale sia il loro significato nell’ ambito della matematica più avanzata. Per tale ragione abbiamo ritenuto di scrivere questa recensione che, come è d’ uso per la rivista, è intesa come un breve articolo ispirato al libro considerato.
Cominciamo da zero
COEN, SALVATORE
2004
Abstract
Il testo di V. Villani qui recensito presenta un interesse assai alto per lo sviluppo della Didattica della Matematica. Sono affrontati, in maniera sistematica, molti argomenti trattati più o meno ampiamente nelle scuole secondarie, di questi vengono proposti nuovi metodi introduttivi e viene chiarito quale sia il loro significato nell’ ambito della matematica più avanzata. Per tale ragione abbiamo ritenuto di scrivere questa recensione che, come è d’ uso per la rivista, è intesa come un breve articolo ispirato al libro considerato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.