Il saggio ripercorre i diversi approcci istituzionali che sono stati adottati per combattere la povertà a partire dalla carità organizzata nel Medioevo al self-help delle Società di Mutuo Soccorso al Welfare State di marca tedesca e poi svedese-inglese fino alla welfare society di oggi. Ogni approccio ha vantaggi e svantaggi. questi ultimi possono essere limitati con una visione olistica.

La povertà nella storia economica / V. Zamagni. - In: IUSTITIA. - ISSN 0021-3268. - STAMPA. - 1 nuova serie quaderni:(2005), pp. 31-41. (Intervento presentato al convegno LA POVERTA' PROBLEMA DI GIUSTIZIA tenutosi a Roma nel 6-8 dicembre 2004).

La povertà nella storia economica

NEGRI, VERA
2005

Abstract

Il saggio ripercorre i diversi approcci istituzionali che sono stati adottati per combattere la povertà a partire dalla carità organizzata nel Medioevo al self-help delle Società di Mutuo Soccorso al Welfare State di marca tedesca e poi svedese-inglese fino alla welfare society di oggi. Ogni approccio ha vantaggi e svantaggi. questi ultimi possono essere limitati con una visione olistica.
2005
31
41
La povertà nella storia economica / V. Zamagni. - In: IUSTITIA. - ISSN 0021-3268. - STAMPA. - 1 nuova serie quaderni:(2005), pp. 31-41. (Intervento presentato al convegno LA POVERTA' PROBLEMA DI GIUSTIZIA tenutosi a Roma nel 6-8 dicembre 2004).
V. Zamagni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/27664
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact