Gli scritti del monografico Musei e infanzia proseguono il percorso di riflessione del gruppo di ricerca sulla didattica nei contesti museali del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna. In particolare questa pubblicazione intende approfondire il ruolo del museo per l’infanzia, evidenziandone sia la natura educativa che lo rende non solo strumento efficace per sostenere l’apprendimento continuo, sia l’essere contesto privilegiato per sostenere i cambiamenti culturali, rivolgendo un’attenzione sempre maggiore ai bisogni dei diversi pubblici museali.
Panciroli Chiara (2013). Musei e infanzia. INFANZIA, 4/5(1), 227-228.
Musei e infanzia
PANCIROLI, CHIARA
2013
Abstract
Gli scritti del monografico Musei e infanzia proseguono il percorso di riflessione del gruppo di ricerca sulla didattica nei contesti museali del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna. In particolare questa pubblicazione intende approfondire il ruolo del museo per l’infanzia, evidenziandone sia la natura educativa che lo rende non solo strumento efficace per sostenere l’apprendimento continuo, sia l’essere contesto privilegiato per sostenere i cambiamenti culturali, rivolgendo un’attenzione sempre maggiore ai bisogni dei diversi pubblici museali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.