La riflessione sul tema museo-infanzia vuole andare oltre la dicotomia musei per bambini e bambini per musei per porre il concetto di responsabilità come elemento prioritario di una relazione significativa ma soprattutto necessaria tra musei e infanzia evidenziando una duplice prospettiva: i bambini sono una componente indentitaria dei musei così come i musei sono una componente indispensabile per l'infanzia.

Panciroli Chiara (2013). Musei e infanzia:quali prospettive educative?. INFANZIA, 4/5(1), 229-233.

Musei e infanzia:quali prospettive educative?

PANCIROLI, CHIARA
2013

Abstract

La riflessione sul tema museo-infanzia vuole andare oltre la dicotomia musei per bambini e bambini per musei per porre il concetto di responsabilità come elemento prioritario di una relazione significativa ma soprattutto necessaria tra musei e infanzia evidenziando una duplice prospettiva: i bambini sono una componente indentitaria dei musei così come i musei sono una componente indispensabile per l'infanzia.
2013
Panciroli Chiara (2013). Musei e infanzia:quali prospettive educative?. INFANZIA, 4/5(1), 229-233.
Panciroli Chiara
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/272914
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact