Il contributo presenta una sintesi delle diverse prospettive con cui si può analizzare l’interazione verbale nelle classi in cui sono presenti allievi di lingua madre diversa dall’italiano. Osservare, attraverso tecniche varie, il discorso in classe, è rilevante per gli insegnanti in quanto permette di acquisire informazioni sulle proprie modalità di insegnamento e sulle modalità di partecipazione degli studenti.
D.Zorzi (2007). La classe come ambiente di apprendimento attraverso l’interazione orale. FIRENZE : IDEST.
La classe come ambiente di apprendimento attraverso l’interazione orale
ZORZI, DANIELA
2007
Abstract
Il contributo presenta una sintesi delle diverse prospettive con cui si può analizzare l’interazione verbale nelle classi in cui sono presenti allievi di lingua madre diversa dall’italiano. Osservare, attraverso tecniche varie, il discorso in classe, è rilevante per gli insegnanti in quanto permette di acquisire informazioni sulle proprie modalità di insegnamento e sulle modalità di partecipazione degli studenti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.