Il volume raccoglie le voci di 50 pedagogisti italiani che si sono confrontati con le categorie e le parole del problematicismo pedagogico di Giovanni Maria Bertin e facendole interagire con i grandi temi e problemi che il nostro orizzonte socio-culturale propone.
Il lavoro si propone di riattualizzare le categorie fondanti del Problematicismo pedagogico, evidenziando come esse siano divenute trasversali a molta della riflessione pedagogica del nostro tempo anche di differente estrazione teoretica.
M. Contini, M. Fabbri (2014). Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa. Pisa : Casa Editrice ETS.
Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa
CONTINI, MARIAGRAZIA;FABBRI, MAURIZIO
2014
Abstract
Il lavoro si propone di riattualizzare le categorie fondanti del Problematicismo pedagogico, evidenziando come esse siano divenute trasversali a molta della riflessione pedagogica del nostro tempo anche di differente estrazione teoretica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.