Durante le stagioni vegetative 2003-2004 sono state raccolte ed analizzate per la presenza di fitoplasmi 291 piante spontanee raccolte in provincia di Trento, di cui 135 drupacee, con varie sintomatologie riferibili alla presenza di fitoplasmi. Il fitoplasma del giallume europeo delle drupacee è stato riscontrato solo in piante del gen Prunus, solo sporadica la presenza del nanismo del rovo su rovi spontanei. Per la prima volta in Italia viene poi riscontrato il fitoplasma degli scopazzi dello spincervino, su piante di spincervino con sintomi di rachitismo e scopazzi.
C. Poggi Pollini, L.Giunchedi, M.Gobber, P.Miorelli, D. Pignatta, F. Terlizzi (2005). Indagini sulla presenza del giallume europeo delle drupacee (ESFY) e di altri fitoplasmi in piante spontanee in provincia di Trento. ROMA : Istituto Sperimentale per la Patologia Vegetale.
Indagini sulla presenza del giallume europeo delle drupacee (ESFY) e di altri fitoplasmi in piante spontanee in provincia di Trento
POGGI POLLINI, CARLO;GIUNCHEDI, LUCIANO;PIGNATTA, DANIELA;TERLIZZI, FEDERICA
2005
Abstract
Durante le stagioni vegetative 2003-2004 sono state raccolte ed analizzate per la presenza di fitoplasmi 291 piante spontanee raccolte in provincia di Trento, di cui 135 drupacee, con varie sintomatologie riferibili alla presenza di fitoplasmi. Il fitoplasma del giallume europeo delle drupacee è stato riscontrato solo in piante del gen Prunus, solo sporadica la presenza del nanismo del rovo su rovi spontanei. Per la prima volta in Italia viene poi riscontrato il fitoplasma degli scopazzi dello spincervino, su piante di spincervino con sintomi di rachitismo e scopazzi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.