Il saggio analizza l'influenza e la fortuna critica di Du Bos in Francia presso i principali autori del periodo illuminista, da Voltaire a Diderot, da D'Alembert a Batteux e Rousseau. Nel contempo si prospetta una teoria storiografica volta a delineare il percorso di una "estetica dell'interessante" di cui Du Bos appare come uno dei principali capostipiti nella modernità.
Du Bos e l'estetica francese del Settecento
BOLLINO, FERNANDO
2005
Abstract
Il saggio analizza l'influenza e la fortuna critica di Du Bos in Francia presso i principali autori del periodo illuminista, da Voltaire a Diderot, da D'Alembert a Batteux e Rousseau. Nel contempo si prospetta una teoria storiografica volta a delineare il percorso di una "estetica dell'interessante" di cui Du Bos appare come uno dei principali capostipiti nella modernità.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.