Il saggio compie un'indagine storiografica sull'utilizzo di fonti innovative (carteggi, autobiografie, ecc.) nel campo della storia dell'educazione di genere, per individuare le tracce dell'educazione "informale" nella formazione umana.
T. Pironi (2013). Gli epistolari nella storia dell'educazione di genere: il caso Ellen Key/Sibilla Aleramo. Rovato : PENSA MULTIMEDIA.
Gli epistolari nella storia dell'educazione di genere: il caso Ellen Key/Sibilla Aleramo
PIRONI, TIZIANA
2013
Abstract
Il saggio compie un'indagine storiografica sull'utilizzo di fonti innovative (carteggi, autobiografie, ecc.) nel campo della storia dell'educazione di genere, per individuare le tracce dell'educazione "informale" nella formazione umana.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.