La fusariosi della spiga del frumento rappresenta una delle principali fonti di contaminazione da micotossine, in particolare da deossinivalenolo (DON), e quindi una problematica di rilievo anche in termini di sicurezza alimentare. Di interesse pratico potrebbe essere il modello di previsione del rischio agronomico in quanto permetterebbe di agire durante la coltivazione per contenere e stimare il livello di contaminazione da DON.
Campagna C., Haidukowski M., Pancaldi D., Pscale M., Ravaglia S., Silvestri M., et al. (2005). Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. L'INFORMATORE AGRARIO, 1, 39-47.
Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento
PANCALDI, DAVIDE;
2005
Abstract
La fusariosi della spiga del frumento rappresenta una delle principali fonti di contaminazione da micotossine, in particolare da deossinivalenolo (DON), e quindi una problematica di rilievo anche in termini di sicurezza alimentare. Di interesse pratico potrebbe essere il modello di previsione del rischio agronomico in quanto permetterebbe di agire durante la coltivazione per contenere e stimare il livello di contaminazione da DON.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.