In questo lavoro è stato impiegato un indice respirometrico (OUR, Oxygen Uptake Rate, in mmol O2 kg VS-1 h-1), determinato in ambiente liquido in condizioni aerobiche per la misura del grado di stabilità di biomasse in compostaggio. Tre diversi compost prodotti con fanghi di risulta di lavorazioni agroindustriali (AI), di depuratore civile (CIV) e una loro miscela (AI+CIV), tutti addizionati a materiale ligno-cellullosico, sono stati compostati per 90 gg. Durante il processo sono state determinate le principali caratteristiche fisico-chimiche (umidità, pH, EC, TOC, TKN) e le caratteristiche legate all’evoluzione della sostanza organica (TEC, HA+FA, DH%, HR%, HI). L’impiego dei diversi fanghi ha modificato profondamente l’andamento di tutti i parametri; all’inizio del processo il tasso di respirazione (OUR) era di 78,6, 56,5 e 38,5 mmol O2 kg VS h-1, rispettivamente, in AI, AI+CIV, e CIV. La miscela contente fango civile (CIV) era la più stabile e quella che presentava una diminuzione inferiore dell’attività microbica (-74.5%). Alla fine del processo (90 gg.) tutte le miscele presentavano valori simili mediamente pari a 13 mmol O2 kg VS-1 h-1. La relazione dell’andamento dell’OUR in funzione del tempo è risultata altamente significativa. Il metodo si propone come valido mezzo per la valutazione della stabilità di biomasse di riciclo.

Determinazione della stabilità di biomasse in compostaggio mediante l’utilizzo di un indice respirometrico: prime esperienze in Italia.

GRIGATTI, MARCO;CIAVATTA, CLAUDIO;
2005

Abstract

In questo lavoro è stato impiegato un indice respirometrico (OUR, Oxygen Uptake Rate, in mmol O2 kg VS-1 h-1), determinato in ambiente liquido in condizioni aerobiche per la misura del grado di stabilità di biomasse in compostaggio. Tre diversi compost prodotti con fanghi di risulta di lavorazioni agroindustriali (AI), di depuratore civile (CIV) e una loro miscela (AI+CIV), tutti addizionati a materiale ligno-cellullosico, sono stati compostati per 90 gg. Durante il processo sono state determinate le principali caratteristiche fisico-chimiche (umidità, pH, EC, TOC, TKN) e le caratteristiche legate all’evoluzione della sostanza organica (TEC, HA+FA, DH%, HR%, HI). L’impiego dei diversi fanghi ha modificato profondamente l’andamento di tutti i parametri; all’inizio del processo il tasso di respirazione (OUR) era di 78,6, 56,5 e 38,5 mmol O2 kg VS h-1, rispettivamente, in AI, AI+CIV, e CIV. La miscela contente fango civile (CIV) era la più stabile e quella che presentava una diminuzione inferiore dell’attività microbica (-74.5%). Alla fine del processo (90 gg.) tutte le miscele presentavano valori simili mediamente pari a 13 mmol O2 kg VS-1 h-1. La relazione dell’andamento dell’OUR in funzione del tempo è risultata altamente significativa. Il metodo si propone come valido mezzo per la valutazione della stabilità di biomasse di riciclo.
2005
I Quaderni di Ecomondo - Ambiente e Territorio - Tecnologie innovative per l'industrializzazione del sistema ambiente - Rifiuti, Compost, Combustibili solidi di recupero
139
146
Grigatti M.; Ciavatta C.; Blok W.; Veeken A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/23377
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact