L'articolo analizza le specificità che caratterizzano le piccole e medie imprese nel campo della formazione, evidenziando come la dimensione di un’impresa sia una variabile di differenziazione anche per quanto riguarda la formazione e la produzione di conoscenza. Vengono innanzitutto individuati alcuni tratti che caratterizzano la formazione nelle PMI, sulla base dei dati dell'indagine sulla formazione continua condotta dall’Eurostat. Viene poi analizzata la formazione nei distretti industriali facendo riferimento soprattutto al caso italiano, evidenziando le criticità con cui si confrontano le PMI a fronte di un'economia sempre più globale.
M. Trentini (2005). Competencias Profesionales, Formaciòn Continua y Pymes. MADRID : Fundación Tripartita para la Formación en el Emple.
Competencias Profesionales, Formaciòn Continua y Pymes
TRENTINI, MARCO
2005
Abstract
L'articolo analizza le specificità che caratterizzano le piccole e medie imprese nel campo della formazione, evidenziando come la dimensione di un’impresa sia una variabile di differenziazione anche per quanto riguarda la formazione e la produzione di conoscenza. Vengono innanzitutto individuati alcuni tratti che caratterizzano la formazione nelle PMI, sulla base dei dati dell'indagine sulla formazione continua condotta dall’Eurostat. Viene poi analizzata la formazione nei distretti industriali facendo riferimento soprattutto al caso italiano, evidenziando le criticità con cui si confrontano le PMI a fronte di un'economia sempre più globale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.