La rivoluzione tunisina, scoppiata il 17 dicembre 2010, entrerà a breve nel suo terzo anno. È poco nella storia delle rivoluzioni, ma abbastanza per tracciare un primo bi- lancio di una “transizione radicale” che si situa tra le grandi rivoluzioni della storia e le transizioni democratiche post-sovietiche. Si tratta, infatti, di una rivoluzione che procede su tre piani: un colpo di stato, un’insurrezione e una rivoluzione.
Titolo: | La sfida della transizione politica in Tunisia |
Autore/i: | TRENTIN, MASSIMILIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Titolo dell'opera originale: | La transition politique tunisienne au défi |
Autore/i dell'opera originale: | H Redissi |
Rivista: | |
Abstract: | La rivoluzione tunisina, scoppiata il 17 dicembre 2010, entrerà a breve nel suo terzo anno. È poco nella storia delle rivoluzioni, ma abbastanza per tracciare un primo bi- lancio di una “transizione radicale” che si situa tra le grandi rivoluzioni della storia e le transizioni democratiche post-sovietiche. Si tratta, infatti, di una rivoluzione che procede su tre piani: un colpo di stato, un’insurrezione e una rivoluzione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.