Nel presente lavoro si affronta il tema dell’organizzazione e dell'informatizza-zione dei dati relativi al patrimonio archeologico, nello specifico la Casa del Centenario a Pompei, con i problemi connessi al trattamento dei dati pregressi, alcuni disponibili su solo supporto cartaceo. Viene mostrato come un software di tipo GIS consenta di mettere in relazione diverse banche dati, costituite per scopi eterogenei, generando una banca dati di banche dati. Infine viene illustrata la pubblicazione dei dati in “rete”, su due livelli: in rete “privata” (intranet o extranet), per una totale gestione remota dei dati, con eventuale integrazione e/o modifica degli stessi, e in rete “pubblica” (internet), dove è possibile limitare il servizio alla sola consultazione.
Titolo: | Informatizzazione di dati multidisciplinari: applicazione agli studi per la conservazione e restauro della Casa del Centenario [IX, 8, 6] a Pompei |
Autore/i: | CUSTODI, ALBERTO; SCIORTINO, LINO; CASTELLAZZI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Atti del III° Congresso Nazionale di Archeometria Bressanone, febbraio 2004 |
Pagina iniziale: | 55 |
Pagina finale: | 65 |
Abstract: | Nel presente lavoro si affronta il tema dell’organizzazione e dell'informatizza-zione dei dati relativi al patrimonio archeologico, nello specifico la Casa del Centenario a Pompei, con i problemi connessi al trattamento dei dati pregressi, alcuni disponibili su solo supporto cartaceo. Viene mostrato come un software di tipo GIS consenta di mettere in relazione diverse banche dati, costituite per scopi eterogenei, generando una banca dati di banche dati. Infine viene illustrata la pubblicazione dei dati in “rete”, su due livelli: in rete “privata” (intranet o extranet), per una totale gestione remota dei dati, con eventuale integrazione e/o modifica degli stessi, e in rete “pubblica” (internet), dove è possibile limitare il servizio alla sola consultazione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |