Il saggio approfondisce temi concernenti l'antropologia di Filone di Alessandria. Dall'analisi del logos dell'uomo in De Abrahamo, De vita Mosis e De Iosepho si rileva che l'attribuzione di orthos al logos, individuando un ordine oggettivo che può essere interiorizzato, ratifica quella relazione con il nomos che si manifesta incarnato in talune individualità storiche.
A.M.Mazzanti (2013). Il logos e il nomos nell'uomo. Gli uomini che impersonano le leggi viventi e dotate di ragione. Soveria Mannelli Catanzaro : Rubbettino.
Il logos e il nomos nell'uomo. Gli uomini che impersonano le leggi viventi e dotate di ragione
MAZZANTI, ANGELA MARIA
2013
Abstract
Il saggio approfondisce temi concernenti l'antropologia di Filone di Alessandria. Dall'analisi del logos dell'uomo in De Abrahamo, De vita Mosis e De Iosepho si rileva che l'attribuzione di orthos al logos, individuando un ordine oggettivo che può essere interiorizzato, ratifica quella relazione con il nomos che si manifesta incarnato in talune individualità storiche.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.