SUL PRINCIPIO DELLA FIGURAZIONE NEL SIMBOLICO, L'ARABESCO DIVENTA LO SCHEMA CREATIVO DI UN'ANTICIPAZIONE AURORALE DELLE FORME RISPETTO AL REGNO DELLE ARTI E DEI SENSI. NELLA VITA VIVENTE DELL'ARABESCO MUSICALE LA CONTEMPLAZIONE SI SPECCHIA NEL DISEGNO DELLA PURA FANTASIA.
Titolo: | Elogio dell'arabesco: l’opera dell'arte e il tema della corrispondenza sensoriale |
Autore/i: | MILANI, RAFFAELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | POESIA ROMANTICA IN MUSICA |
Pagina iniziale: | 29 |
Pagina finale: | 34 |
Abstract: | SUL PRINCIPIO DELLA FIGURAZIONE NEL SIMBOLICO, L'ARABESCO DIVENTA LO SCHEMA CREATIVO DI UN'ANTICIPAZIONE AURORALE DELLE FORME RISPETTO AL REGNO DELLE ARTI E DEI SENSI. NELLA VITA VIVENTE DELL'ARABESCO MUSICALE LA CONTEMPLAZIONE SI SPECCHIA NEL DISEGNO DELLA PURA FANTASIA. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-nov-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.