Salman Rushdie's novel Midnight's Children (1981) is universally recognized as a masterpiece of Postolonial literature. By showing how the all main topics and themes of cultural studies can be found in it - from “Border Studies” to “Visual Culture”, from “Cultural Memory” to “Subaltern Studies” - this essay stresses the relevance of Rushdie's work as one of the most accomplished examples of contemporary World literature. Il romanzo di Salman Rushdie, "Midnight's Children", è riconosciuto universalmente come un capolavoro della letteratura postcoloniale. Dimostrando come in esso si possano ritrovare tutte le tematiche care ai cultural studies, il saggio enfatizza l'importanza del romanzo rushdiano all'interno non solo della narrativa postcoloniale, ma anche e soprattutto della World Literature. Il romanzo è analizzato in relazione ai seguenti concetti-chiave degli studi culturali: Border studies; cultura visuale; decostruzione; film studies; imagologia; memoria culturale; metaforologia; microstoria; studi (post)coloniali; studi sulla diaspora; subaltern studies; teorie della corporeità.
"Midnight's Children" di Salman Rushdie: il romanzo-mondo degli studi culturali
ALBERTAZZI, SILVIA
2013
Abstract
Salman Rushdie's novel Midnight's Children (1981) is universally recognized as a masterpiece of Postolonial literature. By showing how the all main topics and themes of cultural studies can be found in it - from “Border Studies” to “Visual Culture”, from “Cultural Memory” to “Subaltern Studies” - this essay stresses the relevance of Rushdie's work as one of the most accomplished examples of contemporary World literature. Il romanzo di Salman Rushdie, "Midnight's Children", è riconosciuto universalmente come un capolavoro della letteratura postcoloniale. Dimostrando come in esso si possano ritrovare tutte le tematiche care ai cultural studies, il saggio enfatizza l'importanza del romanzo rushdiano all'interno non solo della narrativa postcoloniale, ma anche e soprattutto della World Literature. Il romanzo è analizzato in relazione ai seguenti concetti-chiave degli studi culturali: Border studies; cultura visuale; decostruzione; film studies; imagologia; memoria culturale; metaforologia; microstoria; studi (post)coloniali; studi sulla diaspora; subaltern studies; teorie della corporeità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.