In «Le parole e i numeri», la matematica, vista attraverso la lente della letteratura, rivela una vicinanza alla vita insospettabile ai più, e il lavoro letterario, per converso, manifesta senso del rigore e spirito di osservazione, in un gioco dialettico che svela la loro intima familiarità. L'autore, muovendosi con leggerezza vertiginosa tra teoremi, racconti, teorie filosofiche, romanzi, biografie, rende manifesto lo scambio vitale (e talvolta litigioso) tra queste due essenziali forme del pensiero (e della scrittura), puntando al centro di quella area di convergenza tra scienza e arte in cui la geografia, sin dai suoi esordi più remoti, ha mosso i primi passi, e in cui ha prodotto, anche in Italia, i suoi frutti più fecondi.

EVERYTHING SINGS. PENSIERI GEOGRAFICI INTORNO A LE PAROLE E I NUMERI / Mario Neve. - STAMPA. - (2013), pp. 83-91.

EVERYTHING SINGS. PENSIERI GEOGRAFICI INTORNO A LE PAROLE E I NUMERI

NEVE, MARIO ANGELO
2013

Abstract

In «Le parole e i numeri», la matematica, vista attraverso la lente della letteratura, rivela una vicinanza alla vita insospettabile ai più, e il lavoro letterario, per converso, manifesta senso del rigore e spirito di osservazione, in un gioco dialettico che svela la loro intima familiarità. L'autore, muovendosi con leggerezza vertiginosa tra teoremi, racconti, teorie filosofiche, romanzi, biografie, rende manifesto lo scambio vitale (e talvolta litigioso) tra queste due essenziali forme del pensiero (e della scrittura), puntando al centro di quella area di convergenza tra scienza e arte in cui la geografia, sin dai suoi esordi più remoti, ha mosso i primi passi, e in cui ha prodotto, anche in Italia, i suoi frutti più fecondi.
2013
LE PAROLE E I NUMERI (Matematica e lavoro letterario)
83
91
EVERYTHING SINGS. PENSIERI GEOGRAFICI INTORNO A LE PAROLE E I NUMERI / Mario Neve. - STAMPA. - (2013), pp. 83-91.
Mario Neve
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/216457
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact