Il capitolo si occupa di indagare la strategia competitiva delle diverse società calcistiche della Serie A. I risultati competitivi per i club coincidono con i successi sportivi mentre i risultati economici sono determinati dall'utile di bilancio e dalla capacità di liberare risorse finanziarie. Il legame tra risultati competitivi e risultati economico-finanziari viene utilizzato per spiegare gli obiettivi dei grandi e dei piccoli club.
La strategia competitiva
LAGO, UMBERTO
2004
Abstract
Il capitolo si occupa di indagare la strategia competitiva delle diverse società calcistiche della Serie A. I risultati competitivi per i club coincidono con i successi sportivi mentre i risultati economici sono determinati dall'utile di bilancio e dalla capacità di liberare risorse finanziarie. Il legame tra risultati competitivi e risultati economico-finanziari viene utilizzato per spiegare gli obiettivi dei grandi e dei piccoli club.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.