Si presentano le ipotesi guida e di ricerca che sono state alla base dell'organizzazione stessa del convegno: l'importanza di adottare approcci comunicativi multistrategici in grado di avviare processi di ascolto dei cittadini e di loro coinvolgimento attivo nella scelta dei temi, delle forme e dei contenuti della comunicazione pubblica.
Titolo: | Introduzione |
Autore/i: | LALLI, PINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | I sentieri dell'ascolto. Ascoltare i cittadini per migliorare la governance in Emilia-Romagna. Riflessioni su metodi, strumenti, percorsi |
Pagina iniziale: | 9 |
Pagina finale: | 11 |
Abstract: | Si presentano le ipotesi guida e di ricerca che sono state alla base dell'organizzazione stessa del convegno: l'importanza di adottare approcci comunicativi multistrategici in grado di avviare processi di ascolto dei cittadini e di loro coinvolgimento attivo nella scelta dei temi, delle forme e dei contenuti della comunicazione pubblica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 18-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.