La ricerca ha l’obiettivo di produrre un’analisi strutturale degli episodi di comunicazione emotiva da parte dei testimoni nel corso del dibattimento in aula. La metodologia, qualitativa, è basata sulla video registrazione, trascrizione e analisi di testimonianze autentiche. L’analisi si è concentrata sulle modalità di segnalazione degli episodi di comunicazione emotiva, sulla loro collocazione sequenziale e sui tipi di reazione a tali episodi. Dall’analisi è risultato che gli episodi di comunicazione emotiva sono costruiti come tali, oltre che dall’espressione esplicita delle emozioni, dal ricorso a tratti stilistici specifici e dalla loro specifica collocazione sequenziale che li fa apparire come spontaneamente prodotti. Tali episodi sono inoltre co-costruiti dal contributo conversazionale di più partecipanti.
Titolo: | La comunicazione emotiva nella testimonianza in tribunale |
Autore/i: | GALATOLO, RENATA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | AIP - Congresso Psicologia Sperimentale |
Abstract: | La ricerca ha l’obiettivo di produrre un’analisi strutturale degli episodi di comunicazione emotiva da parte dei testimoni nel corso del dibattimento in aula. La metodologia, qualitativa, è basata sulla video registrazione, trascrizione e analisi di testimonianze autentiche. L’analisi si è concentrata sulle modalità di segnalazione degli episodi di comunicazione emotiva, sulla loro collocazione sequenziale e sui tipi di reazione a tali episodi. Dall’analisi è risultato che gli episodi di comunicazione emotiva sono costruiti come tali, oltre che dall’espressione esplicita delle emozioni, dal ricorso a tratti stilistici specifici e dalla loro specifica collocazione sequenziale che li fa apparire come spontaneamente prodotti. Tali episodi sono inoltre co-costruiti dal contributo conversazionale di più partecipanti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |