L a storia delle stratificazioni archeologiche, urbanistiche e architettoniche del complesso di San Giovanni in Monte (chiesa e convento dei Canonici Lateranensi), attreverso i documenti, le fonti antiche e la documentazione archeologica (da scavo e non), con particolare riguardo ad alcune classi di materiali (la c.d. "ceramica conventuale") ivi rinvenuta. Il recupero funzionale che restituisce alla città la dimensione e la "vocazione" di studio e ricerca del convento.
Titolo: | Storia delle vicende millenarie del complesso monumentale di San Giovanni in Monte (Bologna) |
Autore/i: | GUAITOLI, MARIA TERESA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L a storia delle stratificazioni archeologiche, urbanistiche e architettoniche del complesso di San Giovanni in Monte (chiesa e convento dei Canonici Lateranensi), attreverso i documenti, le fonti antiche e la documentazione archeologica (da scavo e non), con particolare riguardo ad alcune classi di materiali (la c.d. "ceramica conventuale") ivi rinvenuta. Il recupero funzionale che restituisce alla città la dimensione e la "vocazione" di studio e ricerca del convento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-17 16:48:09 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.