È constatando l’ampiezza del tratto di strada che ancora ci separa da una piena comprensione di quale ruolo possano giocare gli studi culturali nel sistema dell’istruzione universitaria, oggi, che Giuliana Benvenuti e Giulio Iacoli si sono confrontati con Michele Cometa. La conversazione tiene sullo sfondo la pubblicazione di una sua recente sintesi ragionata sull’argomento, Studi culturali (2010), non tralasciando tuttavia una serie di altri contributi da lui provenuti, fondamentali per una bibliografia italiana di riferimento, dall’ideazione e coordinamento del Dizionario degli studi culturali (2004) alla recentissima monografia incentrata sui rapporti di inclusione e dinamizzazione dell’opera d’arte nell’opera letteraria, intitolata La scrittura delle immagini (2012). Ne è venuta una riflessione sulla necessaria rilettura delle pratiche disciplinari di ricerca e insegnamento alla luce del visual turn, del supplemento di inchiesta sul problema dell’identità nazionale al quale la tradizione delle Kulturwissenschaften e dei Cultural Studies, congiuntamente, ci hanno richiamato.
G. Benvenuti (2012). Sugli studi culturali in Italia. In dialogo con Michele Cometa. STUDI CULTURALI, 3/ 2012, 469-490.
Sugli studi culturali in Italia. In dialogo con Michele Cometa
BENVENUTI, GIULIANA
2012
Abstract
È constatando l’ampiezza del tratto di strada che ancora ci separa da una piena comprensione di quale ruolo possano giocare gli studi culturali nel sistema dell’istruzione universitaria, oggi, che Giuliana Benvenuti e Giulio Iacoli si sono confrontati con Michele Cometa. La conversazione tiene sullo sfondo la pubblicazione di una sua recente sintesi ragionata sull’argomento, Studi culturali (2010), non tralasciando tuttavia una serie di altri contributi da lui provenuti, fondamentali per una bibliografia italiana di riferimento, dall’ideazione e coordinamento del Dizionario degli studi culturali (2004) alla recentissima monografia incentrata sui rapporti di inclusione e dinamizzazione dell’opera d’arte nell’opera letteraria, intitolata La scrittura delle immagini (2012). Ne è venuta una riflessione sulla necessaria rilettura delle pratiche disciplinari di ricerca e insegnamento alla luce del visual turn, del supplemento di inchiesta sul problema dell’identità nazionale al quale la tradizione delle Kulturwissenschaften e dei Cultural Studies, congiuntamente, ci hanno richiamato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.